Servizi in rete
La scuola è un ambito di relazioni articolate e complesse,
che punta a offrirsi ai giovani come uno spazio aperto al loro divenire
Scuola
Oggi rileviamo sempre più spesso come il mondo della scuola sia attraversato da un disagio che testimonia della distanza crescente tra le esigenze del discorso educativo, che punta a valorizzare lo sviluppo della personalità degli studenti, e quelle del discorso sociale dominante, che incoraggia invece comportamenti conformistici e massificanti.
Progetti
La scuola dovrebbe rappresentare per gli studenti un’occasione di crescita, per i genitori un partner nel processo educativo dei figli, e per i docenti un luogo in cui insegnamento e apprendimento si fanno occasione di realizzazione professionale.
In questa prospettiva il Centro Psicoterapeutico Te.C.O. propone una serie articolata di progetti indirizzati agli studenti, Ai e ai genitori. Si tratta di interventi che vertono su problematiche specifiche, per isolarne la logica e valutare la messa in atto di possibili strategie di intervento.
Fare dell’insegnamento un’occasione di apprendimento rende il sapere materia viva…
Consulenza – Formazione – Prevenzione
Il Centro Psicoterapeutico Te.C.O. guarda al mondo della scuola come al luogo d’elezione votato alla circolazione dei saperi. Il sapere vive di interrogativi, di curiosità e di scambi a cui il Centro Te.C.O. intende partecipare con iniziative di consulenza, formazione e prevenzione che toccano una serie articolata di temi:
- apprendimento e i suoi disturbi
- insuccesso scolastico
- DSA: valutazione diagnostica – Sostegno – Orientamento
- ADHD: valutazione diagnostica – Sostegno – Orientamento
- Disagio scolastico – Problematiche comportamentali e emotive degli alunni
- Aggressività e Bullismo
- promozione del raccordo tra adulti (docenti-genitori) nei contesti di crescita
- orientamento
Insieme si può…
Gruppi
La delicatezza della funzione docente e l’impegno tecnico, relazionale ed emotivo che comporta, hanno indotto il Centro Te.C.O. a promuovere l’attivazione di:
Gruppi di discussione per insegnanti
I gruppi di discussione per gli insegnanti nascono dalla convinzione che lo scambio trasversale di esperienze tra insegnanti sia la via più efficace per valorizzare le competenze didattiche e relazionali che i docenti spendono, spesso nell’isolamento, nella loro pratica quotidiana.
- Discussione su casi specifici – A partire dalla presentazione di situazioni particolarmente delicate, la discussione permetterà di isolare gli elementi contingenti dai tratti strutturali riscontrabili anche in altre realtà. L’interazione tra docenti e psicologi vuole favorire uno scambio culturale, che animi la messa a punto di una strategia educativo-didattica al tempo stesso mirata e flessibile, orientata verso il presente, ma che tenga conto delle influenze storiche nell'attualità del disagio.
- Burn out – Presso il Centro Psicoterapeutico Te.C.O. sono attivi gruppi di confronto e di discussione rivolti a insegnanti che attraversano un momento impegnativo dal punto di vista professionale, e sentono venire meno la motivazione e lo slancio. Gli psicologi del Centro Te.C.O. operano in modo da valorizzare le risorse latenti, che il confronto tra colleghi porta alla luce, per riavviare un discorso interrotto e aprire a nuove prospettive.
Gruppi di parola per studenti
Sentirsi ascoltati educa all’ascolto. In quest’ottica il Centro Te.C.O. propone l’attivazione di gruppi centrati su temi scelti dagli alunni stessi, per offrire loro l’occasione di confrontarsi sulla loro condizione di adolescenti e studenti, spesso divisi tra le pressioni del sociale e le richieste della Scuola.
Gruppi di confronto per genitori
Per promuovere il raccordo tra le figure adulte che esercitano una funzione educativa, il Centro Te.C.O. offre ai genitori un’occasione di incontro e di scambio nell’ambito di gruppi di confronto centrati su temi specifici, che agevoli il passaggio da interlocutori isolati a gruppo di pari, in grado di coordinarsi efficacemente con gli insegnanti, nel comune interesse di favorire la crescita degli studenti.
Preferite essere ricontattati?
Lasciateci i vostri dati nel form sottostante
Oppure
Contattateci direttamente
Il Centro Te.C.O. è aperto anche in questo momento di emergenza.
Chi lo desidera può trovarci al 335 6800435,
o scriverci al seguente indirizzo info@centroteco.it