Attività
Si può nascere con un fardello che renderà più tortuoso il percorso della vita. A volte lo si incontra per strada
Disabilità
Che sia congenita o acquisita la disabilità porta sempre con sé difficoltà in più. A volte grosse difficoltà. Tuttavia chi ne è portatore non è un disabile, ma un soggetto a tutti gli effetti. Un soggetto con desideri, ambizioni, doti e, come chiunque di noi, con i suoi difetti e le sue manie.
La disabilità mette sempre a dura prova sia chi ne soffre che i familiari, o coloro che sono chiamati ad assisterli.
Chi si trova ad affrontare queste situazioni può trovare presso il Centro Psicoterapeutico Te.C.O. l’accompagnamento necessario. Psicologi e psicoterapeuti sono a disposizione di chi sente il bisogno di prendere la parola, e offrono l’opportunità di accedere a brevi cicli di colloqui o di partecipare a gruppi di parola per offrire loro l’occasione di confrontarsi sulla loro condizione.
È inoltre possibile accedere a percorsi psicoterapeutici rivolti a quanti desiderano rielaborare il trauma che è stato all’origine della loro disabilità.
Sostegno alle famiglie
Per fare in modo che si possa costruire l’ambiente più favorevole per stare vicino a chi soffre di una disabilità, il Centro Te.C.O. mette a disposizione uno spazio riservato a familiari e partners. Quanti lo desiderano possono incontrare uno psicologo per una consulenza, o partecipare ai gruppi di confronto.
Preferite essere ricontattati?
Lasciateci i vostri dati nel form sottostante
Oppure
Contattateci direttamente
Il Centro Te.C.O. è aperto anche in questo momento di emergenza.
Chi lo desidera può trovarci al 335 6800435,
o scriverci al seguente indirizzo info@centroteco.it